Strumenti utente

Allerta rossa in corso per piene dei fiumi, i dati di pioggia

Registrato nella montagna emiliana il valore di precipitazione più elevato della serie storica disponibile

Viste le piogge molto elevate delle ultime ore, è stata emessa un'allerta rossa per piene dei fiumi nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. Come mostrato nella mappa riportata sotto, le piogge accumulate da inizio evento (ore 2.00 di domenica 23 giugno 2024) e fino alle 14.00 del 25 giugno, sulle stazioni osservative della rete Rirer gestita da Arpae - Struttura IdroMeteoClima, hanno raggiunto mediamente 100 mm in 60 ore lungo la fascia appenninica, con un massimo di oltre 220 mm nel settore modenese e reggiano (i valori più elevati sono stati rilevati a Neviano degli Arduini 221 mm, Calestano 219,8 mm, Selvanizza 209,8 mm, Carpineti 204,4 mm).

Precipitazioni 24 giugno 2024

Precipitazione cumulata dalle 2.00 del 23 giugno alle 14.00 del 25 giugno 2024. Mappa realizzata con il software Praga dell'Osservatorio Clima di Arpae

In particolare, la pioggia media areale caduta nella giornata del 24 giugno sull'area di allerta E, che comprende la montagna di Modena e Reggio e parte di quella di Parma, è stata pari a 113,7 mm che risulta essere il valore sulle 24 ore più elevato di tutta la serie storica disponibile dal 1961, davanti al valore registrato durante l'alluvione del 1966.

Riportiamo i primi sei casi critici di pioggia per confronto.

Data Pioggia media areale in 24h su area di allerta E (mm)
24/06/2024 113.7
03/11/1966 97.3
24/08/1987 94.8
11/06/1994 89.6
25/09/1973 88.3
05/12/2020 81.9


Maggiori informazioni sull'allerta in corso sono disponibili sul portale Allerta meteo Emilia-Romagna.