Strumenti utente

Edizione speciale del Bando Partecipazione 2024

È online la piattaforma per la presentazione di nuovi progetti partecipativi, c’è tempo fino al 30 agosto

Approvato dalla giunta regionale il bando speciale 2024 per l’erogazione di contributi regionali a sostegno dei processi partecipativi: è disponibile online il link alla piattaforma per la presentazione delle richieste di finanziamento. Gli indirizzi strategici sono gli stessi del Bando partecipazione 2023:

Chi può partecipare al bando
> enti locali; cioè Comuni, Province, Unione di comuni;
> altri soggetti pubblici;
> soggetti giuridici privati, cioè associazioni, comitati, cooperative, ecc , purché abbiano ottenuto l’adesione formale dell’ente responsabile e cioè titolare della decisione oggetto del processo partecipativo

Tematiche e premialità
Saranno valutati i progetti che concorrono al raggiungimento dei seguenti obiettivi strategici del sistema regionale con l’obiettivo di promuovere:

  • una maggiore coesione sociale, attraverso la valorizzazione delle diverse forme di impegno civico e di cittadinanza attiva
  • la partecipazione delle giovani generazioni nei percorsi di costruzione delle decisioni pubbliche
  • l'emersione degli interessi sottorappresentati facilitando la partecipazione dei soggetti deboli, stranieri, promuovendo la parità di genere e l'inclusione delle persone con disabilità
  • la transizione digitale inclusiva 
  • la transizione ecologica condivisa attraverso il coinvolgimento attivo dei cittadini

Le domande di contributo dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica, entro le ore 10.00 del 30 agosto 2024Questo il link alla piattaforma per la presentazione dei progetti

Per facilitare la redazione del progetto e la compilazione è disponibile la Guida per la redazione del progetto. 

Precisazioni utili

I soggetti finanziati con il Bando 2023 non potranno presentare un nuovo progetto e le domande verranno ammesse alla procedura di valutazione a scorrimento, secondo ordine cronologico e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Per i progetti ammessi a contributo, lo svolgimento del processo partecipativo dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2024, mentre lo svolgimento delle attività correlate dovrà concludersi entro il 31 marzo 2025.


Per approfondire: