Strumenti utente

Forlì: focus sugli insetti impollinatori con l’Ente Parchi Romagna

Presso il giardino La Cocla, numerose le iniziative in programma sabato 18 e domenica 19 maggio

Il Giardino La Cocla, nascosto nel cuore della città di Forlì, apre al pubblico il 18 e 19 maggio per una due giorni di visite guidate, incontri con esperti e momenti dedicati all’osservazione della biodiversità. Il giardino è uno dei poli didattici del Ceas Parchi Romagna e sede di molte attività dedicate alla biodiversità e alla cura dei beni comuni promosse dal Ceas Multicentro MAUSE di Forlì.

Sabato 18 maggio
Alle 15.30, l’incontro divulgativo “Fiori, api, farfalle e bombi” promosso dal Ceas Ente Parchi e Biodiversità - Romagna, sarà incentrato sugli insetti pronubi e la diffusione di buone pratiche per la loro conservazione, sia in ambiente urbano che forestale. Oggi, questi insetti sono minacciati da distruzione degli habitat, inquinamento fisico e chimico, cambiamento climatico e diffusione di specie aliene invasive.

L’appuntamento, cui prendono parte numerosi esperti e ricercatori, sarà ricco di interventi, esempi di azioni e progetti in corso per la protezione delle api selvatiche e altri impollinatori 

Al termine dell’incontro seguirà un bioblitz in giardino, per osservare e riconoscere gli insetti impollinatori che popolano il Giardino La Cocla, un angolo fiorito della città. 

A tutti i partecipanti sarà inoltre donata la cartolina del progetto LIFE 4Oak Forests, arricchita con semi raccolti al Giardino delle erbe di Casola Valsenio (RA), per incoraggiare la messa a dimora e la diffusione di essenze floreali gradite agli insetti impollinatori.

Domenica 19 maggio
Alle 10:30, l’incontro Il canto degli uccelli del giardino e dintornidedicato agli uccelli che frequentano i nostri giardini, con l’imitazione del loro canto grazie a strumenti di richiamo.

Alle 15:30 i volontari di “Nati per Leggere” coinvolgeranno i più piccoli con letture a tema immersi nella quiete de La Cócla

Alle 16:00 e alle 17:00 i visitatori potranno prendere parte a due visite guidate a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì.

-

Questa la locandina delle iniziative


Per approfondire: 

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.parchiromagna.it e www.gevforli.it

Maggiori informazioni sul Giardino La Cocla disponibili su www.gevforli.it/la-storia-de-la-cocla