Strumenti utente

Forlì, “Impollinatori e agricoltura” per l’Ora della Terra 2025

Sabato 22 marzo, il Ceas Mause collabora all'evento nell’ambito della manifestazione internazionale promossa dal WWF

Il Comune di Forlì aderisce all’Ora della Terra (Earth Hour), la manifestazione nata nel 2007 e promossa dal WWF, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di adottare sempre più comportamenti e politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici

Per l’occasione è stato organizzato un evento dal titolo “Impollinatori e agricoltura”, tema fondamentale per l’ambiente e la nostra sopravvivenza, dalla cui osservazione è possibile percepire in modo significativo gli effetti del cambiamento climatico.
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con il WWF, il Ceas Mause, il Liceo Classico G. B. Morgagni ed il Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forlì, e si terrà presso la Casa della Legalità, viale dell’Appennino, 282, dalle ore 10.00 alle ore 12,00. Saranno presenti esperti e rappresentanti dell’amministrazione. Al termine dell’incontro seguirà una passeggiata al percorso guidato impollinatori (bee hotel e aiuole) a cura del WWF.

In serata, dalle 20,30 alle 21,30, verrà spenta l’illuminazione di Piazza Saffi, e si svolgeranno una pedalata a cura di FIAB e un flash mob.

Questa la locandina con il programma completo della giornata.

Per approfondire
Earth Hour - L'ora della Terra
Pagina dedicata alla manifestazione (Sito di WWF Italia)