Manta River Project, ricerca sulle microplastiche nel Po
Manta River Project è il primo progetto di ricerca scientifica italiana sulle microplastiche lungo il corso del fiume Po presentato il 12 febbraio scorso a Monticelli d’Ongina (PC) da parte dell’Autorità distrettuale del fiume Po insieme ai partner di progetto Università di Roma “La Sapienza”, Arpae Emilia-Romagna Struttura oceanografica Daphne e Agenzia Interregionale per il fiume Po.
La presenza delle più piccole particelle di materiale plastico (delle dimensioni di un millimetro fino a livello micrometrico) dette anche microplastiche – e la loro potenziale concentrazione nelle acque del fiume Po saranno, al centro di un focus di approfondimento scientifico che consentirà di poter contare su una ricerca ufficiale realizzata con campionamenti di prelievo eseguiti lungo il corso del fiume e non in un solo tratto.
L’idea progettuale denominata “Manta River Project” nasce da un’esigenza molto concreta che tra i suoi principali obiettivi avrà quello di raccogliere dati essenziali per una successiva indagine mirata sui possibili effetti nella catena alimentare delle microplastiche su raccomandazione comunitaria.
Capofila dell’iniziativa è l’Autorità distrettuale del Fiume Po-Ministero dell’Ambiente che nell’arco dei prossimi 4 mesi – insieme a partner di settore particolarmente qualificati quali Università La Sapienza di Roma, Arpae ER Struttura Daphne e Aipo – effettuerà periodici campionamenti di monitoraggio in punti strategici dell’alveo: Isola Serafini (PC), Boretto (RE), Pontelagoscuro (FE), e nel delta Po di Goro.
Alla presenza del primo cittadino di Monticelli d’Ongina, nel Piacentino, Gimmi Distante – che ha salutato i presenti e introdotto l’incontro all’interno della Sala Biblioteca del Municipio – il segretario generale del Distretto del Po Meuccio Berselli ha approfondito l’esigenza oggi quanto mai imprescindibile di ottenere in tempi utili “ricerche attendibili che possano contare su collaborazioni di alto livello in grado di poter offrire alla comunità un panorama fedele alla realtà dei diversi contesti esaminati lungo il corso del fiume apportando così un sufficiente livello di chiarezza per non alimentare fuorvianti fake news”.
La squadra di ricercatori del Dipartimento Ingegneria chimica materiali ambiente (DICMA) guidati da Silvia Serranti, ordinaria dell’Università di Roma La Sapienza, effettuerà le analisi con strumentazioni e metodologie tecnologicamente avanzate: “Avremo il compito di identificare e classificare le microplastiche campionate nei diversi siti sperimentando una tecnica innovativa che ha già fornito risultati promettenti: l´analisi d´immagine iperspettrale”.
La conferenza stampa di presentazione – coordinata nell’occasione dal responsabile delle Relazioni istituzionali del Distretto del Po Andrea Gavazzoli – è proseguita con la relazione dello staff tecnico di Arpae ER con le ricercatrici Cristina Mazziotti e Margherita Benzi che hanno illustrato la modalità di campionamento della risorsa idrica effettuata nei vari luoghi individuati. Lo staff è coordinato dalla responsabile di Daphne Carla Rita Ferrari: “La Struttura oceanografica Daphne di Arpae ha esperienza dei campionamenti delle microplastiche in mare alla luce dell´esperienza effettuata nel progetto internazionale DeFishGear e della Strategia marina. Questo progetto è molto importante perchè andiamo a rilevare le microplastiche in uno dei principali vettori dell´apporto della plastica in mare".
L’Agenzia interregionale per il fiume Po (Aipo) infine, intervenuta con il dirigente del Settore Navigazione interna Ettore Alberani, ha garantito il supporto logistico e l’ausilio dei mezzi più idonei al complessivo monitoraggio.
Per approfondire
Cosa sono le microplastiche? Da dove provengono e quali sono i loro effetti: per saperne di più vai alla scheda tecnica del progetto