Strumenti utente

Metaprogetto Ceas Tresinaro-Secchia, i ragazzi raccontano i risultati

Il 30 maggio un evento pubblico all'IISS di Scandiano per parlare dei percorsi didattici del Metaprogetto e altri progetti della rete RES

Giovedì 30 maggio, gli studenti dell'Istituto Gobetti di Scandiano (RE) organizzano "Cittadini si diventa", una serata per raccontare alla cittadinanza le attività di educazione civica e ambientale svolte durante l'anno scolastico 

Tra queste, i percorsi didattici della rete RES realizzate dal Ceas Tresinaro-Secchia, quali il Metaprogetto “Plastic Free ed Economia circolare”,  “Tutti a raccolta” sulla prevenzione all'abbandono di rifiuti e il progetto ‘Clima e resilienza urbana’.

Questa la locandina con il programma completo


Le attività del Metaprogetto 

Il Metaprogetto “Plastic Free ed Economia circolare” del Ceas Tresinaro Secchia si è sviluppato su tre ambiti e fronti tematici. In primo luogo, nel mese di settembre 2023 si è concentrato sulla raccolta differenziata, il recupero di materia e la riparazione. Il Ceas è stato promotore della raccolta sperimentale dei piccoli RAEE R4 presso tutti i plessi di scuola primaria, secondaria di I e II grado del territorio di Scandiano, compreso il liceo Gobetti, contestualizzata e affiancata da specifici percorsi didattici.

Il Ceas ha inoltre organizzato presso l’istituto superiore il progetto “Il futuro è nelle vostre mani”, percorso didattico per approfondire l’impatto ambientale della fast fashion e dei relativi rifiuti tessili, attivando la raccolta di questi ultimi negli ambienti scolastici e un evento di swap party,  organizzato in tutte le sue fasi dagli studenti,  in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2023.

Infine, con le classi prime dell’istituto Gobetti, il Ceas ha condotto il percorso didattico NOWASTE, per la riduzione dei rifiuti e un consumo consapevole.


Per approfondire
Metaprogetto “Educazione alla sostenibilità, da processo di apprendimento a vettore di cambiamento”
Il metaprogetto sul sito web del CTR Educazione alla sostenibilità di Arpae