Strumenti utente

Rapporto dell'evento dal 20 al 21 maggio 2024

Linee temporalesche di forte intensità e elevate cumulate di pioggia causano allagamenti localizzati ed esondazioni di torrenti minori e rii

Dalla mattina del 20 alla sera del 21 maggio linee temporalesche hanno interessato la zona collinare centro-occidentale della regione, estendendosi verso la pianura da sud-ovest verso nord-est. Intensità superiori ai 30 mm/ora, e cumulate di precipitazione nell’evento stimate da radar maggiori di 100 mm si sono concentrate nella zona tra Vignola (MO) e Valsamoggia (BO), causando l’esondazione di rii e torrenti minori e allagamenti localizzati.

Precipitazioni superiori ai 50 mm sono state registrate anche sulla pianura e prima collina piacentino-parmense, causando fenomeni franosi e allagamenti localizzati di strade ed edifici, che hanno richiesto interventi dei Vigili del Fuoco e temporanee interruzioni della viabilità.

Rapporto meteo dal 20 al 21 maggio 2024