Incentivi per sostituire il tuo impianto a biomassa
Se hai un caminetto aperto, una stufa o una caldaia alimentata a legna o pellet, a bassa efficienza e alte emissioni, puoi utilizzare gli incentivi Conto Termico 2.0 erogati dal GSE che rimborsano fino al 65% del costo di impianti ad alta efficienza in un’unica rata. Sul sito del GSE trovi il catalogo dei prodotti eleggibili
Mettere a norma il camino aperto (video a cura di Anci Emilia-Romagna)
Sostituzione stufe a legna con incentivi (video a cura di Anci Emilia-Romagna)
Come ridurre gli impatti ambientali legati al funzionamento del tuo impianto:
- affidati a produttori e distributori certificati che garantiscono la riduzione degli impatti sull’ambiente
- usa legno e pellet certificati (come riconoscere il pellet certificato?)
- usa generatori di calore moderni e con tecnologie avanzate
- rivolgiti a tecnici abilitati per installare l’impianto e fare la manutenzione annuale
- adotta buone pratiche di combustione (l’accensione corretta dei caminetti, guarda il video)
Bruciare bene la legna: le 5 regole d'oro (video a cura del progetto Life Prepair)
In Emilia-Romagna dal 1 ottobre al 30 aprile, non si possono utilizzare impianti a biomassa legnosa al di sotto dei 300 metri di altitudine e nei comuni oggetto di infrazione per la qualità dell'aria, se di classe inferiore o uguale a 2 stelle (ad eccetto dei comuni montani). Per approfondire vai qui