Notizie
Ecobonus veicoli privati, nuovo bando. Rimborsi fino a 3 mila euro
Domande entro il 29 ottobre. Contributo di 3 mila euro per l'acquisto di mezzi elettrici o ibridi e 2 mila per quelli a metano e gpl
08/10/2019
A scuola di sostenibilità, approvato il Programma Infeas 2020-2022
L'Assemblea regionale approva il nuovo Programma di educazione alla sostenibilità. La rete educativa protagonista dell'Agenda 2030
02/10/2019
Da martedì 1 ottobre tornano le misure antismog
Limiti alla circolazione e stop agli impianti a biomassa a 1 e 2 stelle
27/09/2019
Meteo e clima Emilia-Romagna, intense anomalie estive
L’estate 2019 non è stata nella norma. Osservato un aumento significativo delle temperature. Memorabili le grandinate del 22 giugno
25/09/2019
Venerdì 4 ottobre patrono di Bologna
Chiuse le sedi Arpae nel comune di Bologna
23/09/2019
Consumo di suolo, il nuovo rapporto Snpa
In un anno consumati 24 mq di suolo cittadino per ogni ettaro di aree verdi
18/09/2019
Premio Basile per la formazione: segnalazione di eccellenza ad Arpae
Come realtà di eccellenza per progetti formativi Change Agility Lab, nell’ambito della 18° edizione del Premio Basile
17/09/2019
Bonificate 42 discariche abusive in 27 mesi
La relazione del Commissario straordinario per le bonifiche: l'Italia risparmia 34 milioni di euro di sanzioni
17/09/2019
Incendio di Finale Emilia, i risultati delle analisi
Disponibili gli esiti dei primi rilievi dell’aria in seguito all'incendio dell'azienda Alba. Impatto ambientale limitato
13/09/2019
On-line la Relazione annuale delle attività 2018 di Arpae
Rendiconto istituzionale dell’operato dell’Agenzia per l’anno 2018.
12/09/2019
Incendio Lotras a Faenza, relazione conclusiva sugli alimenti
Pubblicata da Ausl Romagna la relazione finale con tutti i riscontri delle analisi
11/09/2019
Nasce a Goro (Fe) il Centro di soccorso e cura delle tartarughe
È il secondo sulla nostra costa, dopo quello di Riccione, e svolge un servizio fondamentale per garantire la conservazione della specie.
09/09/2019
Incendio in un deposito di fieno a Finale Emilia (MO)
Arpae ha effettuati i primi sopralluoghi e rilievi dell’aria
06/09/2019
Le misure per la qualità dell'aria dal 1 ottobre 2019 al 31 marzo 2020
Limiti alla circolazione e stop agli impianti a biomassa a 1 e 2 stelle
05/09/2019
Da che cos'è composto il particolato?
Qualità dell'aria, un rapporto Arpae approfondisce la presenza delle diverse specie chimiche nel PM2.5
03/09/2019
Bike to work
Venerdì 20 settembre 2019 Arpae aderisce alla campagna europea per una mobilità dolce
02/09/2019
Acque superficiali fluviali e invasi: dati 2018
Online i dati relativi al monitoraggio 2018 nelle stazioni dei corpi idrici fluviali e degli invasi afferenti alla rete regionale per la q
02/09/2019
Incendio rifiuti ditta Albatros di Ravenna
Immediatamente avviato un monitoraggio delle ricadute nelle zone limitrofe
02/09/2019
La nuova commissione Via-Vas
Il ministero dell´Ambiente ha pubblicato il decreto di nomina dei 40 esperti selezionati (ambientali, giuristi, economisti e medici)
30/08/2019
Cosa inquina la nostra aria?
Intervista a Vanes Poluzzi su "Alimenti e Salute", il sito tematico della Regione Emilia-Romagna
30/08/2019
Adempimenti di competenza Snpa per il decreto rinnovabili
Indicazioni relative al d.m. 4 luglio 2019
30/08/2019
Incendio di Faenza, primi riscontri su campioni di alimenti
Pubblicati da Ausl Romagna i risultati sui metalli pesanti, tutti entro i limiti di legge
30/08/2019
Pesce spiaggiato, quali sono le cause?
Cause, fattori, condizioni scatenanti le morie di pesci lungo la costa settentrionale dell’Emilia-Romagna
29/08/2019
Mare, incontro Regione-sindaci della Costa
Richiesta al Governo: tempi più stretti per analisi acque balneazione
28/08/2019
Edifici pubblici più "green": al via il bando
Oltre 5 milioni di euro per il risparmio energetico negli edifici di Comuni, Unioni, Province, partecipate e Acer
27/08/2019
Manifestazione d'interesse per un complesso immobiliare di Arpae
L'Agenzia intende procedere all'alienazione di un bene in via Alberoni a Ravenna
26/08/2019
Incendio Faenza, aggiornamento risultati dal 14 al 16 agosto 2019
Continuano a calare i valori di diossine/furani e Benzo(a)pirene a Faenza e Forlì
17/08/2019
Incendio alla Lotras di Faenza, prosegue il monitoraggio ambientale
A Faenza diossine rientrate alle concentrazioni tipiche di aree urbane. Il forlivese è scarsamente interessato dalle ricadute dell'evento
16/08/2019
Incendio alla Lotras di Faenza, nuovi dati da Faenza e Forlì
I campionamenti eseguiti a Faenza dal 12 al 14 agosto e a Forlì dal 10 al 13. In ulteriore calo le concentrazioni di tutti gli inquinanti
15/08/2019
Incendio ditta Co2 di Ghiardo di Bibbiano (RE), esiti delle analisi
Nella norma i valori di COV, metalli, diossine/furani, IPA al di sotto dei valori limite
14/08/2019
Azioni sul documento