Strumenti utente

Indagine La scuola a tavola

L’indagine conoscitiva La scuola a tavola - lo spreco alimentare nei comportamenti dei ragazzi a Scuola e a casa, realizzata nell’ambito del progetto di sistema regionale “Come cavolo mangi?”, è stata curata dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Università di Bologna

L'azione, coordinata dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Università di Bologna in collaborazione con i Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) “Valle del Panaro” e “Nonantola e Unione dei comuni del Sorbara”, ha coinvolto circa 400 studenti delle classi quarte e quinte di dieci istituti della Scuola primaria della Provincia di Modena e i loro genitori.

Il rapporto con il cibo ha una valenza multipla ed è di particolare rilevanza per i giovani.

L’alimentazione implica infatti una gamma molto ampia di scelte reiterate più volte al giorno. Tali decisioni, a loro volta, originano da valori, emozioni, attitudini, motivazioni e bisogni che coinvolgono la sfera più profonda delle persone. A ciò si aggiungono le influenze che il contesto – familiare, scolastico e sociale – esercita sui ragazzi in termini di cultura, abitudini, stili e condizioni di vita.

In questo complesso quadro, lo spreco di cibo non si riduce ad una relazione tra causa (i forti e diffusi scarti alimentari) ed effetto (le ripercussioni di carattere ambientale, sociale ed economico), ma coinvolge i rapporti tra individuo ed ambito sociale.

Intervenire con progetti didattici e di studio sul tema delle scelte alimentari e dello spreco di cibo significa quindi non solo approfondire la conoscenza delle dinamiche cognitive e comportamentali dei ragazzi, ma anche arricchirne il percorso di crescita umana e civile.

Le ipotesi generali che hanno guidato l’azione hanno fatto riferimento:

  1. alla rilevanza culturale e civica delle scelte alimentari dei ragazzi a scuola e a casa;
  2. alla prevenzione dello spreco alimentare come esito di valorialità pro-sociali (a favore della collettività e/o del compagno di classe),
  3. al rapporto esistente tra relazioni sociali e motivazioni e comportamenti individuali inerenti le scelte alimentari e lo spreco di cibo.

Le attività didattiche e di indagine hanno inteso:

  1. studiare la propensione degli studenti a compiere atti di altruismo e responsabilità,
  2. misurare l’influenza che le relazioni sociali (con i compagni ed in famiglia) esercitano sulle loro motivazioni e comportamenti alimentari,
  3. condurre attività formative sullo spreco di cibo,
  4. verificarne le ricadute motivazionali e comportamentali e le implicazioni relazionali,
  5. delineare un quadro conoscitivo funzionale alla programmazione di iniziative didattiche;
  6. disseminare i risultati a un pubblico ampio (comunità scolastica, società di servizi di ristorazione collettiva, genitori, cittadini) per favorire una presa di coscienza.

Organizzazione delle attività

1. Indagine 1 (febbraio 2018): questionario studenti: rilevazione di dati socio-demografici, di dati attitudinali e comportamentali alimentari e di dati relazionali (compagni di classe); questionario genitori: rilevazione delle abitudini alimentari domestiche.

 2. Attività didattiche (febbraio – aprile 2018): interventi dei Ceas in classe sul valore del cibo e sullo spreco alimentare.

 3. Indagine 2 (maggio 2018): questionario studenti: rilevazione di dati attitudinali e comportamentali alimentari e di dati relazionali (compagni di classe); questionario genitori: rilevazione delle abitudini alimentari domestiche.

 4. Sintesi dei risultati e disseminazione (giugno - ottobre 2018): analisi dei primi risultati dell’indagine e relazione; diffusione dei risultati ad amministrazioni pubbliche, scuole e cittadini.

 

Materiali e documentazione: Questionario studenti; Questionario genitori; Report finale