L'amianto in natura
In natura è un materiale molto comune per le sue caratteristiche di incombustibilità, isolamento al calore, fonoassorbenza, flessibilità, inattaccabilità da parte degli acidi, filabilità. La sua resistenza al calore e la sua struttura fibrosa lo rendono adatto come materiale per indumenti e tessuti da arredamento a prova di fuoco, ma la sua ormai accertata nocività per la salute ha portato a vietarne l'uso in molti Paesi.
Il CRISOTILO, dal greco "fibra d'oro" si trova in piccole vene all'interno di rocce derivanti dall'alterazione in profondità di ultrabasiti di tipo peridotitico (costituite da olivine e pirosseni) e dunitico (essenzialmente olivine). | |
L'ANTOFILLITE, dal greco "garofano" è un minerale di origine metamorfica. Si può trovare in una vasta gamma di rocce. Più comunemente si forma in serpentiniti (derivate da rocce ultrafemice) e in rocce di facis metamorfica anfibolitica con protoliti sedimentari. | |
La CROCIDOLITE, dal greco "fiocco di lana", si presenta sotto forma di fibre diritte e flessibili con una resistenza meccanica e una tenuta agli agenti acidi superiori a quelle degli altri tipi di amianto. | |
L'AMOSITE acronimo di "Asbestos Mines of South Africa" nome commerciale dei minerali grunerite e cummingtonite, è caratterizzato da fibre aghiformi di diametro sia fine che grossolano. Anche questo minerale, come la crocidolite, è stato molto sfruttato commercialmente. | |
La TREMOLITE dal nome della Val di Tremola, in Svizzera, si forma in ambiente termometamorfico di contatto, in presenza di Dolomite e per metamorfismo regionale a bassa temperatura in faces di Scisti Verdi, su rocce ultrabasiche. | |
L'ACTINOLITE dal greco "pietra reggiata" è un minerale inosilicato appartenente alla serie degli anfiboli, che si forma in ambiente termometamorfico di contatto, in presenza di Dolomite e per metamorfismo regionale a bassa temperatura in faces di Scisti Verdi, su rocce ultrabasiche. | |