Siamo nati per camminare
'Siamo nati per camminare' è una campagna promossa e coordinata dal CTR Educazione alla sostenibilità di Arpae e dalla Regione Emilia-Romagna, con il supporto del Ceas Centro Antartide di Bologna insieme all’Associazione Genitori Antismog a Milano e Verona.
Nata nel 2010, l’iniziativa insiste sui molteplici benefici derivanti dal privilegiare la mobilità pedonale e sostenibile: socialità, sostenibilità, salute, autonomia dei bambini, sicurezza, conoscenza del territorio, promozione della vivibilità della città ma anche convenienza. Ogni anno cambia il focus tematico specifico: dai vantaggi per la salute a quelli ambientali, dalla rigenerazione urbana alla riduzione del traffico, dalla socialità alla conoscenza del territorio.
L’EDIZIONE 2023
La campagna rappresenta la dodicesima edizione su scala regionale, e il focus tematico scelto quest’anno è "Leggiamo la città camminando”
Il tema dell’edizione vuole sottolineare come muoverci a piedi o comunque in maniera dolce ci permette di osservare ed apprendere meglio le dinamiche della nostra città, a coglierne meglio gli aspetti positivi così come quelli negativi ma anche ad osservare ed interagire con gli altri mettendoci in relazione con le persone: camminare per “leggere” la città, come invita a fare lo slogan di questa edizione.
Anche in questa edizione ci saranno due settimane di “Siamo nati per camminare…e muoverci sostenibili”, il concorso organizzato a livello regionale, dal 20 al 31 marzo 2023, in cui tutti i bambini saranno invitati ad andare a scuola con mezzi sostenibili e a registrare giornalmente la modalità utilizzata. A conclusione delle attività saranno organizzate iniziative locali per la valorizzazione e condivisione dei lavori realizzati dai ragazzi, insieme alla consegna dei riconoscimenti per le classi più virtuose negli spostamenti verso scuola.
Le classi migliori a livello regionale saranno invitate al consueto evento finale che si svolgerà a maggio presso la sede della Regione Emilia-Romagna o, in alternativa, online.
In coerenza con il tema prescelto e le attività ad esso collegate, si prevede di dare un riconoscimento anche al testo originale sul camminare e leggere la città realizzato dalle classi partecipanti.
Qui la pubblicazione realizzata per questa edizione della campagna sul tema "Leggiamo la città camminando”
PER APPROFONDIRE:
- Leggi il documento che descrive il progetto generale
- Guarda la Fotogallery dell'edizione 2018-2019 e delle edizioni precedenti
- Scarica la pubblicazione "Un passo dopo l'altro dal quartiere al mondo" (2021)
- Scarica la pubblicazione "Il nostro bagaglio per andare soli" (2019)
- Scarica la pubblicazione "(r)Umori della città"(2018)
- Scarica la pubblicazione "Giocando insieme faremo strada" (2017)
- Scarica la pubblicazione "Facciamo comunità camminando" (2016)
- Scarica la pubblicazione "Movimento è salute"(2015)
- Scarica la pubblicazione "Sicuri in città"(2012) a cura di Valter Baruzzi
- Leggi il numero della rivista Centocieli (2010) dedicato alla mobilità sostenibile
- Guarda il sito della campagna milanese