Ex fabbriche e fonderie, da aree potenzialmente contaminate a luoghi rigenerati. Vedi l’elenco dei siti per provincia
Notizie in evidenza per il tema Rifiuti
Fino all'11 agosto 2023 è possibile inviare le osservazioni al documento nazionale per l'analisi di rischio sui materiali da riporto
Ha raggiunto il 74% in Emilia-Romagna. I dati del resoconto annuale curato dalla Regione in collaborazione con Arpae
Chiusa la Conferenza dei servizi, via libera al progetto per il completamento della sopraelevazione del terzo lotto
Disponibile il documento sullo stato dell’arte della gestione dei rifiuti urbani e speciali in regione
Dal 21 al 23 a Ferrara settembre la fiera dedicata a risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori
Differenziata all’80%, riciclo al 66% e stop alla pianificazione di nuove discariche per i rifiuti urbani indifferenziati
Via libera dalla Giunta alle proposte del “Plastic-FreER”, frutto di 37 incontri e 110 partecipanti nel corso di un anno
Disponibile il documento sullo stato dell’arte della gestione dei rifiuti urbani e speciali in regione
Fino al 12 febbraio 2022, i soggetti interessati possono esprimere le loro osservazioni prima dell'approvazione definitiva
Pubblicato il nuovo Annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
Sono 33 i "siti potenzialmente contaminati" che, in Regione, potranno eventualmente usufruire dei fondi stanziati dal Piano nazionale
Gli impegni dell'Agenzia durante la manifestazione fieristica dal 26 al 29 ottobre 2021
Per i siti contaminati, serve più integrazione tra gli aspetti tecnici, normativi, economici e sanitari
In Regione cinque focus tecnici su economia circolare, tariffa puntuale, impianti di trattamento e futuro delle aree inquinate
Gli impegni dell’Agenzia durante la Remtech week dal 20 al 24 settembre 2021
Disponibili le elaborazioni grafiche e le tabelle sui dati
110 comuni all'80% e oltre. L'assessora Priolo: "Nonostante la pandemia, raggiunti obiettivi che l'Italia fissa al 2035"
In collaborazione con le altre Agenzie di Snpa, presenta i dati 2019 nazionali e regionali
Tutti i dati conoscitivi sulla gestione dei rifiuti urbani e speciali in regione
Al via la consultazione pubblica sulla localizzazione del deposito nazionale
Differenziata +3%; in diminuzione lo smaltimento in discarica
Disponibili i risultati dell’analisi sulla quantità di plastica nel fiume
Dati relativi ai rifiuti urbani e speciali
Stanziati circa 13 milioni di euro per la Tari e più di 5 milioni per la prevenzione dei rifiuti